Trentino Teroldego Rotaliano DOC 2022 - Bottega Vinai, Cavit – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Cavit  |  SKU: B04-2022

Trentino Teroldego Rotaliano DOC 2022 - Bottega Vinai, Cavit

€13,00

Descrizione

All’esame visivo si presenta con un colore rosso rubino. Al naso si avvertono profumi di frutti di bosco, accompagnati da sentori speziati leggeri, derivanti dall’affinamento. In bocca è di medio corpo, equilibrato, con un tannino setoso ben lavorato.

La Piana Rotaliana, a nord della bella città di Trento, è l’habitat ideale per coltivare le uve che danno vita a questo Teroldego Rotaliano DOC, prodotto con cui Cavit prosegue nel progetto Bottega Vinai, linea base destinata a fornire una valida rappresentazione di tutti i vitigni principali coltivati in Trentino. Le uve, macerano in acciaio per circa 8-10 giorni, per poi affinare per 6 mesi al massimo sia in barriques che in botti di rovere. Una bottiglia da apprezzare sino all’ultima goccia!

Ha una naturale inclinazione gastronomica verso i secondi piatti di carne, sia rossa che di selvaggina. Ottimo anche con i formaggi stagionati a pasta molle, dà il meglio di sé con lo stufato d’agnello.

Solfiti

Teroldego

Aromatico

Evoluto

Legno

Monovitigno

Speziato

Italia

Cena tra amici

Trentino

Formaggi stagionati

Primi di carne

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Cavit

Trentino Teroldego Rotaliano DOC 2022 - Bottega Vinai, Cavit

€13,00
All’esame visivo si presenta con un colore rosso rubino. Al naso si avvertono profumi di frutti di bosco, accompagnati da sentori speziati leggeri, derivanti dall’affinamento. In bocca è di medio corpo, equilibrato, con un tannino setoso ben lavorato.

La Piana Rotaliana, a nord della bella città di Trento, è l’habitat ideale per coltivare le uve che danno vita a questo Teroldego Rotaliano DOC, prodotto con cui Cavit prosegue nel progetto Bottega Vinai, linea base destinata a fornire una valida rappresentazione di tutti i vitigni principali coltivati in Trentino. Le uve, macerano in acciaio per circa 8-10 giorni, per poi affinare per 6 mesi al massimo sia in barriques che in botti di rovere. Una bottiglia da apprezzare sino all’ultima goccia!

Ha una naturale inclinazione gastronomica verso i secondi piatti di carne, sia rossa che di selvaggina. Ottimo anche con i formaggi stagionati a pasta molle, dà il meglio di sé con lo stufato d’agnello.

Solfiti

Teroldego

Aromatico

Evoluto

Legno

Monovitigno

Speziato

Italia

Cena tra amici

Trentino

Formaggi stagionati

Primi di carne

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Visualizza prodotto