Bortolomiol | SKU:
PRGE_BR_2024MZ
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Bandarossa" 2023 - Bortolomiol (0.375l)
€12,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Bandarossa" 2023 - Bortolomiol (0.375l) ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
All’esame visivo si presenta con un bel giallo paglierino brillante, con riflessi tendenti al verdolino; le bollicine sono sottili e persistenti. I profumi al naso richiamano mela golden, pesca bianca, pera, gelso e fiori. All’assaggio è cremoso, molto fresco, caratterizzato da un gusto sapido davvero invitante.
Il “Bandarossa” prende il proprio nome dall’originale segno che Giuliano Bortolomiol era solito tracciare sulla migliore partita di Prosecco Valdobbiadene Extra Dry prodotta nell’annata, per poi condividerla solo con gli amici più intimi. Si toccano quindi i vertici qualitativi dell’azienda con questo Superiore DOCG, i cui ricchi profumi al naso fanno da preludio ad una bocca fresca e giustamente sapida. Le uve di glera fermentano a temperatura controllata in acciaio, per poi effettuare la presa di spuma e rimanere ad affinare per un periodo variabile, ricompreso fra 1 e 3 mesi. Un’etichetta con cui si va sempre sul sicuro, sia in aperitivi informali che in occasioni importanti: l’essenziale è averne sempre una buona scorta.
Perfetto per un aperitivo di classe, dove accompagna con stile diverse tipologie di tartine e finger food. Ottimo anche a tutto pasto in abbinamento a piatti di pesci delicati, come la trota salmonata marinata.
Solfiti
Prosecco
Acciaio
Aromatico
Fresco
Giovane
Monovitigno
Italia
Extra Dry
Cena tra amici
Veneto
Antipasti di pesce
Secondi di pesce
Secondi di terra
Spumante
Il “Bandarossa” prende il proprio nome dall’originale segno che Giuliano Bortolomiol era solito tracciare sulla migliore partita di Prosecco Valdobbiadene Extra Dry prodotta nell’annata, per poi condividerla solo con gli amici più intimi. Si toccano quindi i vertici qualitativi dell’azienda con questo Superiore DOCG, i cui ricchi profumi al naso fanno da preludio ad una bocca fresca e giustamente sapida. Le uve di glera fermentano a temperatura controllata in acciaio, per poi effettuare la presa di spuma e rimanere ad affinare per un periodo variabile, ricompreso fra 1 e 3 mesi. Un’etichetta con cui si va sempre sul sicuro, sia in aperitivi informali che in occasioni importanti: l’essenziale è averne sempre una buona scorta.
Perfetto per un aperitivo di classe, dove accompagna con stile diverse tipologie di tartine e finger food. Ottimo anche a tutto pasto in abbinamento a piatti di pesci delicati, come la trota salmonata marinata.
Solfiti
Prosecco
Acciaio
Aromatico
Fresco
Giovane
Monovitigno
Italia
Extra Dry
Cena tra amici
Veneto
Antipasti di pesce
Secondi di pesce
Secondi di terra
Spumante