Bortolomiol | SKU:
PRGE_2024AST
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry "Senior" 2024 - Bortolomiol (astuccio)
€19,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry "Senior" 2024 - Bortolomiol (astuccio) ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino, con qualche leggero riflesso tendente all’oro e al verdolino. Il perlage è sottile e persistente. I profumi al naso raccontano sentori fruttati e agrumati, che ben si amalgamano a note di mughetto, biancospino e erbe aromatiche. All’assaggio è equilibrato, morbido, estremamente beverino.
Dalle fantastiche colline circostanti Valdobbiadene provengono le uve di glera che creano il “Senior”, Prosecco Superiore Extra Dry DOCG molto equilibrato, che stupisce per i profumi avvolgenti e per il sorso morbido. Le uve fermentano a temperatura controllata con lieviti selezionati in acciaio, per poi effettuare la presa di spuma e rimanere ad affinare per un periodo variabile, ricompreso fra 1 e 3 mesi. Una bottiglia rotonda e armonica, con cui Bortolomiol omaggia la classicità e la tradizione vitivinicola di queste aree.
E’ dotato di una grande versatilità gastronomica, che lo rende perfetto anche per l’aperitivo. A tutto pasto trova la propria consacrazione con pietanze a base di pesce, molluschi e crostacei, così come nelle fritture di verdure. Assolutamente da provare con crespelle con ricotta e spinaci.
Solfiti
Prosecco
Acciaio
Aromatico
Erbaceo
Giovane
Monovitigno
Italia
Extra Dry
Astuccio
Cena tra amici
Veneto
Primi di pesce
Secondi di pesce
Zuppe
Spumante
Dalle fantastiche colline circostanti Valdobbiadene provengono le uve di glera che creano il “Senior”, Prosecco Superiore Extra Dry DOCG molto equilibrato, che stupisce per i profumi avvolgenti e per il sorso morbido. Le uve fermentano a temperatura controllata con lieviti selezionati in acciaio, per poi effettuare la presa di spuma e rimanere ad affinare per un periodo variabile, ricompreso fra 1 e 3 mesi. Una bottiglia rotonda e armonica, con cui Bortolomiol omaggia la classicità e la tradizione vitivinicola di queste aree.
E’ dotato di una grande versatilità gastronomica, che lo rende perfetto anche per l’aperitivo. A tutto pasto trova la propria consacrazione con pietanze a base di pesce, molluschi e crostacei, così come nelle fritture di verdure. Assolutamente da provare con crespelle con ricotta e spinaci.
Solfiti
Prosecco
Acciaio
Aromatico
Erbaceo
Giovane
Monovitigno
Italia
Extra Dry
Astuccio
Cena tra amici
Veneto
Primi di pesce
Secondi di pesce
Zuppe
Spumante