Valtellina Superiore Riserva DOCG "Sàsa" 2021 - Boffalora – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Boffalora  |  SKU: F07SAS21

Valtellina Superiore Riserva DOCG "Sàsa" 2021 - Boffalora

€65,00

Descrizione

Alla vista si presenta di un rosso cupo e impenetrabile. All’olfatto si presenta profondo ed espressivo, con tipici sentori di frutta a bacca rossa matura, seguiti da leggeri sbuffi minerali. In bocca è intenso e deciso, con un sorso sapido e fruttato di buon equilibrio gustativo.

Il Valtellina Superiore Riserva DOCG “Sàsa” di Boffalora è ottenuto da uve chiavennasca (nebbiolo) in purezza, coltivate su ripidi pendii sabbiosi e sassosi a circa 700 metri di altitudine. Dopo la raccolta esclusivamente manuale, le uve sono trasportate in cantina dove vinificano in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata e maturano in tonneaux di legno, completando l’affinamento in bottiglia. Prodotto in poche bottiglie questo rosso della Valtellina è un vino affascinante, di rara impronta territoriale e spiccata personalità gusto-olfattiva.

Rosso intenso e deciso, da abbinare necessariamente a preparazioni altrettanto decise e saporite come brasati e arrosti di carne rossa o selvaggina, formaggi stagionati e con la cucina locale.

Solfiti

Nebbiolo

Fruttato

Legno

Monovitigno

Sapido

Italia

Cena formale

Biodinamici

Viticoltura eroica

Lombardia

Secondi di carne rossa

Secondi di terra

Rosso
Boffalora

Valtellina Superiore Riserva DOCG "Sàsa" 2021 - Boffalora

€65,00
Alla vista si presenta di un rosso cupo e impenetrabile. All’olfatto si presenta profondo ed espressivo, con tipici sentori di frutta a bacca rossa matura, seguiti da leggeri sbuffi minerali. In bocca è intenso e deciso, con un sorso sapido e fruttato di buon equilibrio gustativo.

Il Valtellina Superiore Riserva DOCG “Sàsa” di Boffalora è ottenuto da uve chiavennasca (nebbiolo) in purezza, coltivate su ripidi pendii sabbiosi e sassosi a circa 700 metri di altitudine. Dopo la raccolta esclusivamente manuale, le uve sono trasportate in cantina dove vinificano in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata e maturano in tonneaux di legno, completando l’affinamento in bottiglia. Prodotto in poche bottiglie questo rosso della Valtellina è un vino affascinante, di rara impronta territoriale e spiccata personalità gusto-olfattiva.

Rosso intenso e deciso, da abbinare necessariamente a preparazioni altrettanto decise e saporite come brasati e arrosti di carne rossa o selvaggina, formaggi stagionati e con la cucina locale.

Solfiti

Nebbiolo

Fruttato

Legno

Monovitigno

Sapido

Italia

Cena formale

Biodinamici

Viticoltura eroica

Lombardia

Secondi di carne rossa

Secondi di terra

Rosso
Visualizza prodotto