Radikon | SKU:
087758
Venezia Giulia Pinot Nero IGT "Modri" 2014 - Radikon (1l)
€201,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Venezia Giulia Pinot Nero IGT "Modri" 2014 - Radikon (1l) ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Granato di media carica cromatica nel calice. Naso complesso che si sviluppa su note di cuoio, cumino, sottobosco, prugna secca e un tocco di ciliegie in confettura. In assaggio rivela un corpo importante, con i tannini setosi e la spalla acida che gli dona allungo ed eleganza.
“Modri” è il nome attribuito nella zona di Oslavia al pinot nero. Il Venezia Giulia Pinot Nero IGT “Modri” 2003 è prodotto con una macerazione sulle bucce di 2 mesi, a cui segue una maturazione in barriques di rovere usate per 5 anni e un successivo periodo di 5 anni di affinamento in bottiglia. Un grandissimo rosso dal raro valore enologico, frutto del grande talento di un geniale vignaiolo qual’è stato Stanko Radikon.
Un grande vino, complesso ed elegante, da abbinare a primi e secondi della cucina di terra. Faraona ripiena di castagne.
Solfiti
Pinot Nero
Complesso
Elegante
Fresco
Fruttato
Legno
Monovitigno
Italia
Serata tra intenditori
Naturali
Triple A
Friuli Venezia Giulia
Primi di terra
Secondi di terra
Rosso
“Modri” è il nome attribuito nella zona di Oslavia al pinot nero. Il Venezia Giulia Pinot Nero IGT “Modri” 2003 è prodotto con una macerazione sulle bucce di 2 mesi, a cui segue una maturazione in barriques di rovere usate per 5 anni e un successivo periodo di 5 anni di affinamento in bottiglia. Un grandissimo rosso dal raro valore enologico, frutto del grande talento di un geniale vignaiolo qual’è stato Stanko Radikon.
Un grande vino, complesso ed elegante, da abbinare a primi e secondi della cucina di terra. Faraona ripiena di castagne.
Solfiti
Pinot Nero
Complesso
Elegante
Fresco
Fruttato
Legno
Monovitigno
Italia
Serata tra intenditori
Naturali
Triple A
Friuli Venezia Giulia
Primi di terra
Secondi di terra
Rosso