Venezia Giulia Sauvignon IGT 2022 - Kante – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Kante  |  SKU: KANT-0235-2022

Venezia Giulia Sauvignon IGT 2022 - Kante

€31,00

Descrizione

All’esame visivo si presenta con un colore giallo paglierino con lievi riflessi verdastri. Lo spettro olfattivo si organizza intorno a sentori di pompelmo, menta, salvia e note minerali. Al palato è di medio corpo, rotondo, con una vena sapida che viene posta in risalto dall’ottima freschezza.

E’ sempre un piacere stappare un vino capace di raccontare non solo tutta la grazia della tipologia e del vitigno, ma anche e soprattutto una grande aderenza territoriale: in questo caso il Venezia Giulia Sauvignon IGT dell’azienda Kante si svela nel bicchiere con una marcata sensazione sapida, tipica del terroir carso dove crescono le viti da cui ha origine. Le uve fermentano e affinano in barriques per 12 mesi, per poi stabilizzarsi in acciaio per circa 6 mesi e venire imbottigliate senza filtrazione. Una chicca artigianale davvero da non farsi scappare

Ottimo da bere a tutto pasto, dove accompagna perfettamente pietanze a base di pesce. Magnifico anche con i risotti alle verdure, è da urlo con dei ravioli di branzino.

Sauvignon

Aromatico

Evoluto

Fresco

Legno

Monovitigno

Sapido

Italia

Cena tra amici

Naturali

Friuli Venezia Giulia

Antipasti di pesce

Primi di pesce

Primi di terra

Sushi

Bianco
Kante

Venezia Giulia Sauvignon IGT 2022 - Kante

€31,00
All’esame visivo si presenta con un colore giallo paglierino con lievi riflessi verdastri. Lo spettro olfattivo si organizza intorno a sentori di pompelmo, menta, salvia e note minerali. Al palato è di medio corpo, rotondo, con una vena sapida che viene posta in risalto dall’ottima freschezza.

E’ sempre un piacere stappare un vino capace di raccontare non solo tutta la grazia della tipologia e del vitigno, ma anche e soprattutto una grande aderenza territoriale: in questo caso il Venezia Giulia Sauvignon IGT dell’azienda Kante si svela nel bicchiere con una marcata sensazione sapida, tipica del terroir carso dove crescono le viti da cui ha origine. Le uve fermentano e affinano in barriques per 12 mesi, per poi stabilizzarsi in acciaio per circa 6 mesi e venire imbottigliate senza filtrazione. Una chicca artigianale davvero da non farsi scappare

Ottimo da bere a tutto pasto, dove accompagna perfettamente pietanze a base di pesce. Magnifico anche con i risotti alle verdure, è da urlo con dei ravioli di branzino.

Sauvignon

Aromatico

Evoluto

Fresco

Legno

Monovitigno

Sapido

Italia

Cena tra amici

Naturali

Friuli Venezia Giulia

Antipasti di pesce

Primi di pesce

Primi di terra

Sushi

Bianco
Visualizza prodotto