CasalFarneto | SKU:
1GRANBO22
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Grancasale" 2022 - CasalFarneto
€21,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Grancasale" 2022 - CasalFarneto ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Giallo paglierino intenso al calice con riflessi dorati. Aromatico e fragrante il bouquet olfattivo, composto da note floreali di ginestra, mimosa e geranio, che sono seguite da toni di frutta a polpa gialla e da ricordi minerali e mielati. Morbida, corposa e avvolgente la bevuta, corrispondente al naso e giustamente fresca. Lunga la persistenza e leggermente ammandorlata la chiusura.
Pur producendo una varia gamma di etichette, la fama di CasalFarneto ruota per la maggior parte attorno al Verdicchio, e il Grancasale, per lappunto Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore, ce ne lascia ben comprendere i motivi. Maturato per un anno parte in acciaio e parte in botti piccole, è ottenuto da uve vendemmiate leggermente surmature. Profumi e aromi si rincorrono, per dare origine a un bicchiere morbido, armonico ed elegante. È un Verdicchio che conquista, quantomeno, il podio della sua denominazione: provare per credere!
Versatile negli accostamenti gastronomici, è da provare in accompagnamento a una terrina di merluzzo con le noci.
Solfiti
Verdicchio
Acciaio
Aromatico
Complesso
Fruttato
Monovitigno
Morbido
Italia
Cena tra amici
Marche
Secondi di carne bianca
Secondi di pesce
Secondi di terra
Bianco
Pur producendo una varia gamma di etichette, la fama di CasalFarneto ruota per la maggior parte attorno al Verdicchio, e il Grancasale, per lappunto Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore, ce ne lascia ben comprendere i motivi. Maturato per un anno parte in acciaio e parte in botti piccole, è ottenuto da uve vendemmiate leggermente surmature. Profumi e aromi si rincorrono, per dare origine a un bicchiere morbido, armonico ed elegante. È un Verdicchio che conquista, quantomeno, il podio della sua denominazione: provare per credere!
Versatile negli accostamenti gastronomici, è da provare in accompagnamento a una terrina di merluzzo con le noci.
Solfiti
Verdicchio
Acciaio
Aromatico
Complesso
Fruttato
Monovitigno
Morbido
Italia
Cena tra amici
Marche
Secondi di carne bianca
Secondi di pesce
Secondi di terra
Bianco