Pievalta | SKU:
VIPIEVAB3RIP2024F0750BBC
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Tre Ripe" 2024 - Pievalta
€15,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Tre Ripe" 2024 - Pievalta ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Alla vista si presenta con una tonalità dorata, con qualche riflesso tendente al verde. Al naso si avvertono sensazioni floreali e fruttate, alternate a note di mandorla e erbe officinali, oltre che di origano e capperi. In bocca è di corpo scorrevole, morbido, con una vena sapida che domina il sorso. Termina con un finale lungo.
Le uve del Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Tre Ripe" arrivano da tre diversi vigneti, e danno vita a un bianco che si esprime su ottimi livelli, con il consueto tappeto olfattivo di erbe officinali e tocchi minerali che rappresenta il timbro caratteristico di questo vitigno. Le uve fermentano in acciaio inox e proseguono ad affinare per circa 7 mesi in acciaio e cemento, prima di venire imbottigliate. Un’etichetta che non delude mai.
Ha una grande vocazione gastronomica ad accompagnare menu di mare. Da provare con gli spaghetti cozze e vongole, è da urlo con una tempura di gamberoni e rombo alla soia.
Solfiti
Verdicchio
Acciaio
Aromatico
Giovane
Monovitigno
Sapido
Italia
Pranzo in famiglia
Biologici
Biodinamici
Marche
Molluschi
Primi di pesce
Secondi di pesce
Bianco
Le uve del Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Tre Ripe" arrivano da tre diversi vigneti, e danno vita a un bianco che si esprime su ottimi livelli, con il consueto tappeto olfattivo di erbe officinali e tocchi minerali che rappresenta il timbro caratteristico di questo vitigno. Le uve fermentano in acciaio inox e proseguono ad affinare per circa 7 mesi in acciaio e cemento, prima di venire imbottigliate. Un’etichetta che non delude mai.
Ha una grande vocazione gastronomica ad accompagnare menu di mare. Da provare con gli spaghetti cozze e vongole, è da urlo con una tempura di gamberoni e rombo alla soia.
Solfiti
Verdicchio
Acciaio
Aromatico
Giovane
Monovitigno
Sapido
Italia
Pranzo in famiglia
Biologici
Biodinamici
Marche
Molluschi
Primi di pesce
Secondi di pesce
Bianco