Salcheto | SKU:
salcheto-082-18
Vino Nobile di Montepulciano DOCG "Salco" 2018 - Salcheto
€54,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG "Salco" 2018 - Salcheto ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Alla vista si presenta di un bel rosso rubino, con riflessi leggermente granati. Allolfattiva lascia percepire netti ricordi di marasca, frutti di bosco maturi e ciliegia sotto spirito, poi arricchiti da richiami alle erbe aromatiche e alla menta, e da note speziate di pepe verde. La bocca è calda e morbida, ben lavorata nella trama tannica e di lunga persistenza.
Salco, nellantica lingua toscana, indica lalbero del salice, dai cui rami tradizionalmente si otteneva il vinco, con il quale si legavano le viti. Oggi, alla cantina Salcheto, il Salco è diventato Vino Nobile di Montepulciano, figlio - in questo caso - di unannata come ricordata tra le più difficili, ma che grazie allattento lavoro in vigna e alla meticolosa selezione delle uve, è arrivata a regalare comunque etichette eccellenti. Riposa due anni in tonneau e botte grande e si completa con tre anni di affinamento in bottiglia, per tradursi in un sorso carnoso, equilibrato e armonico. È un Vino Nobile di carattere, poi gentile allo stesso tempo: sceglietelo per una bella cena del fine settimana, e sarà certo che i vostri ospiti ricorderanno la serata a lungo, come una tra le più piacevoli che avranno mai trascorso.
Da abbinare alle preparazioni a base di carne, è da provare per accompagnare le costolette di agnello al vapore.
Solfiti
Nobile di Montepulciano
Sangiovese
Alcolico
Legno
Monovitigno
Speziato
Tannico
Italia
Cena tra amici
Biologici
Toscana
Primi di terra
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Secondi di terra
Rosso
Salco, nellantica lingua toscana, indica lalbero del salice, dai cui rami tradizionalmente si otteneva il vinco, con il quale si legavano le viti. Oggi, alla cantina Salcheto, il Salco è diventato Vino Nobile di Montepulciano, figlio - in questo caso - di unannata come ricordata tra le più difficili, ma che grazie allattento lavoro in vigna e alla meticolosa selezione delle uve, è arrivata a regalare comunque etichette eccellenti. Riposa due anni in tonneau e botte grande e si completa con tre anni di affinamento in bottiglia, per tradursi in un sorso carnoso, equilibrato e armonico. È un Vino Nobile di carattere, poi gentile allo stesso tempo: sceglietelo per una bella cena del fine settimana, e sarà certo che i vostri ospiti ricorderanno la serata a lungo, come una tra le più piacevoli che avranno mai trascorso.
Da abbinare alle preparazioni a base di carne, è da provare per accompagnare le costolette di agnello al vapore.
Solfiti
Nobile di Montepulciano
Sangiovese
Alcolico
Legno
Monovitigno
Speziato
Tannico
Italia
Cena tra amici
Biologici
Toscana
Primi di terra
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Secondi di terra
Rosso