Podere del Maro | SKU:
E11BUM21
Vino Rosso “Bum” 2021 - Podere del Maro
€38,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Vino Rosso “Bum” 2021 - Podere del Maro ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Intenso il rosso rubino al calice. Il naso è ricco di frutto, con note di lampone e fragola di bosco che sono completate da richiami floreali alla rosa canina e alla viola. Il sorso è di buon corpo e ben integrato nella trama tannica. Ottima la lunghezza e gradevolmente ammandorlato il retrogusto.
Dopo la vendemmia, che avviene rigorosamente a mano entro la prima metà di ottobre, le uve sono diraspate e pigiate per poi essere lasciate fermentare a opera dei soli lieviti indigeni. Successivamente, è lasciato riposare per oltre un mese con macerazione sulle bucce, in anfore e tonneau di rovere. Un affinamento di tre mesi in bottiglia completa il percorso produttivo del Vino Rosso “Bum” di Podere del Maro. Un rosso senza fronzoli e senza artefatti, capace di esprimersi in maniera naturale e spontanea, raccontando territorio, stagione e frutto in maniera immediata e diretta. È un rosso di cui non ci si stanca mai.
Ideale con le portate della cucina di terra, è da provare insieme al risotto con i finferli.
Solfiti
Fruttato
Monovitigno
Italia
Cena vegetariana
Biologici
Liguria
Primi di terra
Rosso
Dopo la vendemmia, che avviene rigorosamente a mano entro la prima metà di ottobre, le uve sono diraspate e pigiate per poi essere lasciate fermentare a opera dei soli lieviti indigeni. Successivamente, è lasciato riposare per oltre un mese con macerazione sulle bucce, in anfore e tonneau di rovere. Un affinamento di tre mesi in bottiglia completa il percorso produttivo del Vino Rosso “Bum” di Podere del Maro. Un rosso senza fronzoli e senza artefatti, capace di esprimersi in maniera naturale e spontanea, raccontando territorio, stagione e frutto in maniera immediata e diretta. È un rosso di cui non ci si stanca mai.
Ideale con le portate della cucina di terra, è da provare insieme al risotto con i finferli.
Solfiti
Fruttato
Monovitigno
Italia
Cena vegetariana
Biologici
Liguria
Primi di terra
Rosso