Vino Rosso “Piede Franco” - Calabretta – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Calabretta  |  SKU: 009028

Vino Rosso “Piede Franco” - Calabretta

€59,00

Descrizione

Nel bicchiere è di colore rosso rubino scuro, profondo. Lo spettro olfattivo è strutturato attorno a note fruttate intense, accompagnate da aromi terziari derivanti dal lungo affinamento. All’assaggio è ricco, strutturato, caldo e avvolgente. Chiude con un finale lungo, in cui si riscontrano i sentori già avvertiti al naso.

“Il Piede Franco” ha un nome che racchiude in sé la particolarità di questa etichetta: si tratta infatti di un Vino Rosso proveniente da vigne non innestate su radici americane, come succede invece nella stragrande maggioranza dei casi in seguito alla piaga di fine ottocento legata alla filossera, parassita che distrusse l’apparato radicale di quasi tutte le viti del territorio europeo, obbligando gli agricoltori a innestare le piante su barbatelle americane immuni alla malattia. Profumato e con un finale profondo, è una bottiglia con cui Calabretta rende un grande omaggio alla propria terra: una chicca artigianale da non farsi scappare!

E’ un vino naturalmente portato ad essere bevuto con carni rosse, cucinate con diverse ricette. Ottimo anche con primi piatti, è da provare con il risotto ai funghi.

Aromatico

Evoluto

Speziato

Italia

Cena tra amici

Biologici

Triple A

Sicilia

Primi di terra

Secondi di carne rossa

Secondi di terra

Rosso
Calabretta

Vino Rosso “Piede Franco” - Calabretta

€59,00
Nel bicchiere è di colore rosso rubino scuro, profondo. Lo spettro olfattivo è strutturato attorno a note fruttate intense, accompagnate da aromi terziari derivanti dal lungo affinamento. All’assaggio è ricco, strutturato, caldo e avvolgente. Chiude con un finale lungo, in cui si riscontrano i sentori già avvertiti al naso.

“Il Piede Franco” ha un nome che racchiude in sé la particolarità di questa etichetta: si tratta infatti di un Vino Rosso proveniente da vigne non innestate su radici americane, come succede invece nella stragrande maggioranza dei casi in seguito alla piaga di fine ottocento legata alla filossera, parassita che distrusse l’apparato radicale di quasi tutte le viti del territorio europeo, obbligando gli agricoltori a innestare le piante su barbatelle americane immuni alla malattia. Profumato e con un finale profondo, è una bottiglia con cui Calabretta rende un grande omaggio alla propria terra: una chicca artigianale da non farsi scappare!

E’ un vino naturalmente portato ad essere bevuto con carni rosse, cucinate con diverse ricette. Ottimo anche con primi piatti, è da provare con il risotto ai funghi.

Aromatico

Evoluto

Speziato

Italia

Cena tra amici

Biologici

Triple A

Sicilia

Primi di terra

Secondi di carne rossa

Secondi di terra

Rosso
Visualizza prodotto